Emulsione giorno rigenerazione molecolare, viso - Nescens

Ripristina la capacità dei tessuti cutanei di ricostituire i loro principali marcatori di giovinezza: elasticità, densità e compattezza. Le rughe sono meno visibili e la superficie della pelle ha un aspetto più liscio. L'incarnato appare più radioso.

310,00 

COD NS103 Categorie ,

Descrizione

L'emulsione di rigenerazione molecolare Nescens, un concentrato di principi attivi appositamente selezionati per i loro effetti sinergici, serve a neutralizzare i meccanismi di danno molecolare legati all'invecchiamento naturale e fotoindotto e a favorire il rinnovamento delle macromolecole della matrice extracellulare.

Vantaggi della cosmeceutica

  • Contribuisce a neutralizzare i processi di glicazione e di ossidazione per ripristinare la funzione ottimale delle cellule e impedire l'indurimento delle fibre di collagene ed elastina.
  • Riduce l'attività delle metalloproteasi - enzimi coinvolti nella scomposizione e frammentazione delle proteine strutturali - per impedire la formazione di fratture nell'architettura di sostegno dei tessuti, origine delle rughe.
  • Aumenta la resistenza della pelle ai raggi UV, limitando il processo di fotoinvecchiamento.
  • Partecipa al rinnovamento delle macromolecole della matrice extracellulare, facilitando la compattezza e la densità dei tessuti.
  • Contribuisce a limitare l'infiammazione dei tessuti causata da aggressioni esogene ed endogene.
  • Fornisce un'idratazione intensa e duratura grazie alla presenza di agenti idratanti ad effetto graduale.
  • Nutre la pelle fornendole lipidi bio-identici (simili ai lipidi sintetizzati naturalmente nell'epidermide).

Istruzioni d'uso

Utilizzare l'emulsione di rigenerazione molecolare ogni mattina dopo l'applicazione prodotti di trattamento di base e il siero Nescens adeguato. Questa formulazione è molto efficace se usata insieme all'emulsione di rinnovamento cellulare (trattamento correttivo notturno).

Applicare la sera su viso e collo con movimenti leviganti, evitando il contorno occhi. Terminare con leggeri picchiettamenti per favorire la penetrazione del cosmeceutico.

Unisex. Testato clinicamente sotto controllo dermatologico.

Principali ingredienti attivi

  • Niacinamide: stimola la produzione di collagene e previene la sua degradazione. Attenua le macchie di pigmentazione. Garantisce un effetto fotoprotettivo.
  • Ascorbil tetraisopalmitato (forma stabilizzata di vitamina C), Tocoferolo e Tocoferil acetato (vitamine E): potenti antiossidanti e fotoprotettori. Contribuiscono a prevenire i danni cellulari e molecolari (perossidazione dei lipidi della pelle) causati dai radicali liberi dell'ossigeno. Migliorano la luminosità della pelle e la tonicità dei tessuti.
  • Decarbossi-carnosina HCL ferma il processo di glicazione. Un importante antiossidante. Un dipeptide sintetico estremamente stabile e non soggetto a degradazione.
  • Urea: aumenta l'attività degli enzimi coinvolti nella sintesi dei lipidi epidermici.
  • Glicerina: Ripristina l'organizzazione delle lamelle lipidiche intercellulari nello strato corneo e assicura un'idratazione ottimale dei diversi strati dell'epidermide.
  • Taurina: protegge le cellule epidermiche dalla disidratazione in un ambiente secco.
  • Saccaride isomerato: Fornisce un'idratazione intensa e duratura
  • Pantenolo: Elemento fondamentale nella produzione di energia aerobica nei cheratinociti. Partecipa alla ricostituzione degli strati lipidici epidermici. Le sue proprietà igroscopiche favoriscono l'idratazione.
  • Ceramidi AP, NP e EOP: Lipidi fondamentali necessari per il ripristino della barriera idrolipidica. Assicurano la coesione dello strato corneo della pelle.
  • Fitosfingosina: riduce l'attività delle metalloproteasi della matrice e aumenta la produzione di proteine della matrice extracellulare. Stimola la differenziazione dei cheratinociti. Rafforza la coesione dei corneociti. Ha effetti anti-invecchiamento.
  • Colesterolo componente essenziale della barriera lipidica epidermica.
  • Burro di karité: Contribuisce a ritardare il processo di invecchiamento della pelle. Ha proprietà ammorbidenti, idratanti e ristrutturanti.
  • N-acetilglucosamina: sostiene l'adesione cellulare (lega le glicoproteine, che a loro volta legano tra loro i corneociti). Stimola l'espressione dei marcatori di differenziazione dei cheratinociti (cheratina, involucrina).
  • Mannuronato di metilsilanolo: favorisce la rigenerazione della pelle. Ritarda la perdita di elasticità della pelle e i cambiamenti nella struttura del tessuto connettivo legati al processo di invecchiamento.
  • Estratto di foglie di camelia sinensis: Il tè bianco ha proprietà antiossidanti e antiradicali ancora più potenti del tè verde. Avendo un effetto antiossidante e inibitore dei radicali liberi, svolge un'azione protettiva particolarmente forte sulla pelle.
  • Estratto di Silybum marianum (fitosoma di fosfolipidi di soia contenente silibinina): Inibisce la perossidazione lipidica e contribuisce alla riparazione del DNA. Massimizza la sintesi intracellulare di glutatione. Ha un effetto antinfiammatorio e immunoregolatore.
  • Estratto di foglie di Cynara scolymus (carciofo): normalizza la crescita dei cheratinociti nell'epidermide, stimola la sintesi del collagene nel derma e lo protegge dai danni.
  • Estratto di bulbo di Crocus chrysanthus: favorisce la comunicazione intercellulare. Aumenta la produzione di fattori di crescita dei cheratinociti (TGF β-like), che stimolano la sintesi di collagene ed elastina da parte dei fibroblasti.